Archivi categoria: tecniche

“Muoversi Zen”, la scienza del samurai moderno

Per molti praticanti occidentali, l’estate rappresenta un momento di riposo dalle fatiche della stagione appena terminata e di riflessione. Ma lo spirito del guerriero non dorme mai! Vi proponiamo “Muoversi Zen”: prontezza all’azione e scienza della reazione agli stimoli secondo … Continua a leggere

Pubblicato in arte giapponese, competizioni, concetti, disciplina, estate, giappone, kendo, samurai, tecniche | Lascia un commento

Tashiro Sensei e Sumi Sensei a Roma

Il kendo come incontro e confronto con l’altro, ma prima di tutto come sfida con noi stessi, disciplina che ci spinge costantemente a migliorarci, a superare le nostre paure e a dare il massimo in ogni circostanza. Si conclude con … Continua a leggere

Pubblicato in allenamento, ARK, dojo, giappone, kendo, naginata, Sensei, tecniche | Lascia un commento

CIK Taikai e Campionati Italiani Kyu 2017

Si sono svolti a Calcinato, nel bresciano, nelle giornate di sabato 6 e domenica 7 maggio il CIK Taikai, trofeo a squadre da tre, e le competizioni nazionali per i livelli Kyu, maschili e femminili. L’Accademia Romana Kendo, arrivata a … Continua a leggere

Pubblicato in ARK, competizioni, disciplina, dojo, donne, femminile, fight, gara, kendo, maschile, samurai, spirit, squadra, squadre, team, tecniche | Lascia un commento

Il samurai maldestro e il centenario dell’animazione giapponese

Un samurai un po’ maldestro, una spada poco affilata. Sullo sfondo la Tokyo dei primi anni del Novecento. È il cortometraggio animato più antico del Giappone, datato 1917, e porta la firma di Junichi Kouchi. Un film che si credeva … Continua a leggere

Pubblicato in arte giapponese, cinema, disciplina, giappone, samurai, Sensei, tecniche, Tokyo | Lascia un commento

Stage di Kendo femminile a Firenze

Sabato 18 febbraio un gruppo di praticanti dell’Accademia Romana Kendo ha partecipato a Firenze al primo stage del 2017 dedicato al Kendo femminile, a cura di Mirial Livolsi (6º DAN Renshi) e Yunsook Ma (6º DAN). 43 partecipanti da varie … Continua a leggere

Pubblicato in allenamento, ARK, disciplina, donna, donne, femminile, giappone, seminari, Sensei, tecniche | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Kendo e mal di schiena

Abbiamo tradotto un articolo tratto dalla sezione “kendo e medicina” del sito della Zen Nippon Kendō Renmei. A una domanda sull’insorgenza di mal di schiena in molti praticanti di kendo, la Federazione Giapponese risponde spiegandone le cause. Domanda Molti studenti che … Continua a leggere

Pubblicato in allenamento, ARK, disciplina, dojo, giappone, kendo, tecniche | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Toshiko Takeda Sensei all’Accademia Romana Kendo

Il 21 e il 23 settembre, l’Accademia Romana Kendo ha ospitato Toshiko Takeda Sensei, Renshi 6º dan, in visita in Italia da Nagoya, nella prefettura di Aichi. Takeda Sensei ha guidato l’allenamento del mercoledì, incentrato sullo studio del kihon e conclusosi con … Continua a leggere

Pubblicato in allenamento, altro, ARK, concetti, disciplina, dojo, giappone, kata, kendo, Sensei, tecniche | Lascia un commento

Il Kendo e le Olimpiadi di Tokyo 2020: un’opinione (da WAttention)

I Giochi di Rio de Janeiro hanno riacceso il dibattito sulla possibilità che il kendo diventi disciplina olimpica. Sull’argomento vi proponiamo la traduzione di un articolo apparso sul magazine WAttention. Continua a leggere

Pubblicato in concetti, dojo, tecniche | Lascia un commento

Sconfiggere il Jodan

by Steve Quinlan, Kingston Kendo Club, 2011. Original version “defeating jodan” on KKC site. Special thanks to the author for the authorization to translate and publish this article. Traduzione in italiano di M.S. Introduzione Kamae I bersagli comuni – L’accessibilità dei … Continua a leggere

Pubblicato in tecniche | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Le fasi del processo di miglioramento nella pratica del Kendo | Nakano Yasoji, Kendo Hanshi 9° dan

“Essere consci di questi fondamenti e di queste fasi nel proprio allenamento è il modo più veloce per migliorare”  Nakano Yasoji, Kendo Hanshi 9° dan Kendo World Magazine n° 6.3 Traduzione dal giapponese all’inglese di Alex Bennett Traduzione dall’inglese all’italiano … Continua a leggere

Pubblicato in tecniche | Contrassegnato , , , , | 1 commento

Chudan-no-kamae | Prof. Oya Minoru, Kendo kyoshi 7° dan

Prof. Oya Minoru, Kendo kyoshi 7° dan, International Budo University Kendo World Magazine n° 6.1 Traduzione dal giapponese all’inglese di Alex Bennett Traduzione dall’inglese all’italiano di M.S. Special Thanks to Dr. Bennett and Kendo World Magazine for the authorization to translate … Continua a leggere

Pubblicato in tecniche | Contrassegnato , , | Lascia un commento

La sfida del kamae di fuoco

Hi no kamae de motomeru, Zenjin mitō no tachikiri shiai, Ogata Shigeru godan ( 火の構えで挑む 前人未踏の立切試合 尾形茂五段 ), ossia “La sfida del kamae di fuoco, un tachikiri shiai senza precedenti, Ogata Shigeru quinto dan” ) è un documentario trasmesso il … Continua a leggere

Pubblicato in tecniche | Contrassegnato , , | 4 commenti

Guida all’arbitraggio dello shiai

Grazie alla cortesia di Robert Stroud sensei (kyōshi nanadan) dell’Idaho Kendō Club, è ora disponibile una traduzione in inglese del manuale ufficiale per arbitri della federazione giapponese “剣道試合・審判・運営要領の手引き” (Kendō Shiai ・ Shinpan ・ Enei yōryō no tebiki), scaricabile gratuitamente dal … Continua a leggere

Pubblicato in tecniche | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Tachikiri

“Tachikiri shiai” ( 立切試合 ) è un metodo di allenamento che, stante quanto riferito da alcuni Maestri, risale addirittura al periodo Tokugawa (quindi 1603-1867) ed è ancora oggi in auge nella comunità del kendō nipponico. Nel video in apertura assistiamo … Continua a leggere

Pubblicato in concetti, tecniche | Contrassegnato , , | 3 commenti

Kendō shidō no tebiki [nito-hen]

Nell’ottica di quella che sembrerebbe una sempre maggiore accettazione della guardia nito all’interno del kendō nipponico, tra le ultime novità presenti nel negozio in rete ufficiale della federazione nazionale giapponese troviamo un volumino didattico proprio sul nito: “剣道指導の手引き [二刀編]” (Kendō … Continua a leggere

Pubblicato in tecniche | Contrassegnato , , , | Lascia un commento