IL BLOG
Aggiornamenti:
Articoli:
-
Archivi
- aprile 2021
- febbraio 2021
- luglio 2017
- Maggio 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- marzo 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- Copyright © 2013 Accademia Romana Kendo. Tutti i diritti riservati. Note legali e Crediti
Archivio dell'autore: romakendo
TANTI AUGURI ALL’ACCADEMIA ROMANA KENDO!
Il 21 aprile l’Ark ha compiuto dodici anni. Sono stati anni belli e intensi, all’insegna del divertimento e dell’amicizia, con l’unico obiettivo di continuare quella che è la nostra più grande passione: il Kendo e il suo sviluppo. Negli ultimi … Continua a leggere
Contrassegnato compleanno, kendo
Lascia un commento
Dalle shinai di carta alle medaglie di bronzo: una Lectio Magistralis di Franco Sarra sulla storia del Kendo italiano
Se c’è una cosa che si impara rapidamente, una volta che si comincia a praticare Kendo, è non dare nulla per scontato. I movimenti da cui si inizia, e i passaggi che danno loro un senso, non sono che tracce … Continua a leggere
“Muoversi Zen”, la scienza del samurai moderno
Per molti praticanti occidentali, l’estate rappresenta un momento di riposo dalle fatiche della stagione appena terminata e di riflessione. Ma lo spirito del guerriero non dorme mai! Vi proponiamo “Muoversi Zen”: prontezza all’azione e scienza della reazione agli stimoli secondo … Continua a leggere
Pubblicato in arte giapponese, competizioni, concetti, disciplina, estate, giappone, kendo, samurai, tecniche
Lascia un commento
Tashiro Sensei e Sumi Sensei a Roma
Il kendo come incontro e confronto con l’altro, ma prima di tutto come sfida con noi stessi, disciplina che ci spinge costantemente a migliorarci, a superare le nostre paure e a dare il massimo in ogni circostanza. Si conclude con … Continua a leggere
Pubblicato in allenamento, ARK, dojo, giappone, kendo, naginata, Sensei, tecniche
Lascia un commento
CIK Taikai e Campionati Italiani Kyu 2017
Si sono svolti a Calcinato, nel bresciano, nelle giornate di sabato 6 e domenica 7 maggio il CIK Taikai, trofeo a squadre da tre, e le competizioni nazionali per i livelli Kyu, maschili e femminili. L’Accademia Romana Kendo, arrivata a … Continua a leggere
L’Accademia Romana Kendo al Kyoto Butokuden
Sono i giorni della Golden Week in Giappone, la settimana in cui cadono alcune delle più importanti festività del Paese e periodo di vacanza per molti. Ma Golden Week significa anche Enbu Taikai: centinaia di maestri di kendo, iaido, jodo … Continua a leggere
Pubblicato in ARK, competizioni, disciplina, dojo, giappone, kendo, kyoto, Sensei
Lascia un commento
Il samurai maldestro e il centenario dell’animazione giapponese
Un samurai un po’ maldestro, una spada poco affilata. Sullo sfondo la Tokyo dei primi anni del Novecento. È il cortometraggio animato più antico del Giappone, datato 1917, e porta la firma di Junichi Kouchi. Un film che si credeva … Continua a leggere
Pubblicato in arte giapponese, cinema, disciplina, giappone, samurai, Sensei, tecniche, Tokyo
Lascia un commento
Stage di Kendo femminile a Firenze
Sabato 18 febbraio un gruppo di praticanti dell’Accademia Romana Kendo ha partecipato a Firenze al primo stage del 2017 dedicato al Kendo femminile, a cura di Mirial Livolsi (6º DAN Renshi) e Yunsook Ma (6º DAN). 43 partecipanti da varie … Continua a leggere
Pubblicato in allenamento, ARK, disciplina, donna, donne, femminile, giappone, seminari, Sensei, tecniche
Contrassegnato allenamento, ARK, donne, femminile, giappone, giapponesi, kendo, kenshi, nazionale, pratica, progetto, seminario
Lascia un commento
Le Donne e il Kendo
In occasione della Giornata internazionale della donna, l’Accademia Romana Kendo è lieta di ospitare sulle proprie pagine un pezzo di Donatella Castelli – Nanadan Renshi e prima donna non giapponese ad aver ottenuto questo titolo – sulle donne nel kendo. Ringraziamo Donatella … Continua a leggere
Kendo e mal di schiena
Abbiamo tradotto un articolo tratto dalla sezione “kendo e medicina” del sito della Zen Nippon Kendō Renmei. A una domanda sull’insorgenza di mal di schiena in molti praticanti di kendo, la Federazione Giapponese risponde spiegandone le cause. Domanda Molti studenti che … Continua a leggere
Pubblicato in allenamento, ARK, disciplina, dojo, giappone, kendo, tecniche
Contrassegnato arti marziali, colonna vertebrale, medicina, ortopedia, postura, pratica, salute, schiena
Lascia un commento
L’Accademia Romana Kendo apre le porte ai Giovani!
L’Accademia Romana Kendo è lieta di annunciare che da mercoledì 19 Ottobre inizierà un corso di Kendo dedicato a Giovani e Giovanissimi, dagli 11 ai 18 anni. Il corso si svolgerà tutti i mercoledì, dalle 15:00 alle 16.30 nella consueta … Continua a leggere
Toshiko Takeda Sensei all’Accademia Romana Kendo
Il 21 e il 23 settembre, l’Accademia Romana Kendo ha ospitato Toshiko Takeda Sensei, Renshi 6º dan, in visita in Italia da Nagoya, nella prefettura di Aichi. Takeda Sensei ha guidato l’allenamento del mercoledì, incentrato sullo studio del kihon e conclusosi con … Continua a leggere
Pubblicato in allenamento, altro, ARK, concetti, disciplina, dojo, giappone, kata, kendo, Sensei, tecniche
Lascia un commento
Coppa Dell’Ambasciatore
In occasione delle celebrazioni per il 150° Anniversario dei rapporti diplomatici tra Italia e Giappone si è svolta a Roma il 18 Settembre la prima edizione della Coppa dell’Ambasciatore. La competizione è stata preceduta, il 17, da uno Stage tenuto … Continua a leggere
Inizio Stagione 2016/2017
Avvisiamo tutti gli interessati che a partire dal 5 Settembre, tutti i lunedì mercoledì e venerdì dalle 20:30 alle 22:30, riprenderanno i corsi nella nostra sede situata in Via Tripolitania 34, al Palapass. Principianti e neofiti sono invitati a presentarsi nei prossimi … Continua a leggere
Il Kendo e le Olimpiadi di Tokyo 2020: un’opinione (da WAttention)
I Giochi di Rio de Janeiro hanno riacceso il dibattito sulla possibilità che il kendo diventi disciplina olimpica. Sull’argomento vi proponiamo la traduzione di un articolo apparso sul magazine WAttention. Continua a leggere
Pubblicato in concetti, dojo, tecniche
Lascia un commento