CIK Taikai e Campionati Italiani Kyu 2017

18268427_1284129718302552_6983098864544524372_n

Si sono svolti a Calcinato, nel bresciano, nelle giornate di sabato 6 e domenica 7 maggio il CIK Taikai, trofeo a squadre da tre, e le competizioni nazionali per i livelli Kyu, maschili e femminili.

L’Accademia Romana Kendo, arrivata a Calcinato venerdì sera, presentava due squadre da tre e, purtroppo a causa di un imprevisto, una da due: composta da Mauro Battaglioni, Gennaro Lapadula e Federico Capone la squadra dei più anziani; la seconda formata da Flavio Corniola, Lorenzo Campana e Lavinia Laurenti e una squadra Kyu, con Matteo Arbia e Manuel Ivagnes – alla prima esperienza di gara – che il giorno dopo affronteranno i nazionali kyu.

La squadra capitanata da Battaglioni si ritrova in poule l’ostico Kuma no Kai Catania, e finisce per passare seconda, mentre le altre due, di fronte a team con maggiore esperienza di gara e determinazione, si ritrovano sconfitte prima delle fasi eliminatorie. Resta così la squadra “maggiore”, che dopo aver passato la poule incontra sulla sua strada nell’ordine Heijoshinkan Voghera, Sakuragari Francia Corta, quindi Andrea Doria ai quarti e Do Academy Torino in semifinale.

La squadra vince tutti gli incontri e si ritrova in finale contro il Kodokan Alessandria, che nella formazione presenta tre dei suoi cinque campioni d’Italia a squadre. Federico Capone soccombe con il fortissimo Alberto Sozzi, nel secondo incontro Mauro Battaglioni porta a casa un 2-0 contro Fabrizio Mandia ma il Kodokan, team collaudato e d’esperienza, conquista il gradino più alto del podio chiudendo la finale con Francesco Mandia. Ottima performance per il team ARK, per la prima volta in una finale al CIK Taikai come club, con Lapadula e Capone alla prima esperienza in assoluto di finale nazionale.

18222185_1284129744969216_8251589762364724647_n

Dopo un CIK Taikai ricco di emozioni, è la volta degli individuali kyu. Esordio avvincente e vissuto con grande spirito da Manuel Ivagnes, Matteo Arbia e Leonardo Rafanelli, sebbene solo questi ultimi riusciranno a superare la poule, mentre la nostra Lavinia Laurenti riceverà il Fighting Spirit nella categoria femminile, a riconoscimento del suo spirito combattivo e dell’impegno nella pratica.

Un weekend di soddisfazioni per tutta l’ARK, unita più che mai e più che mai decisa a proseguire il suo cammino lungo la via della spada con umiltà, pazienza e caparbietà.

18301424_1284797974902393_371279093984913661_n

 

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in ARK, competizioni, disciplina, dojo, donne, femminile, fight, gara, kendo, maschile, samurai, spirit, squadra, squadre, team, tecniche. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...