Dall’8 di giugno scorso in Giappone, per la modica cifra di 115 円 (nemmeno un euro), è possibile abilitare sul proprio iPhone l’applicazione “Air kendo” che permette di usare il telefonino per fare suburi ed esercitarsi a tirare men, kote e dō.
Visto pure quello che costa si prevedono crasse risate per i primi sbadati che lanceranno inavvertitamente il proprio telefonino contro un muro o fuori dalla finestra…
Un video che mostra come funziona la cosa:
La fonte: morokoshiman.blogspot.com
l’abbiamo provato ieri sera…. è molto poco interattivo e permette solo di contare le tecniche 😀 Insomma, niente a che vedere col kendo per nintendo wii
sììììììì, lo sto per comprare!!!
Ritengo che comprarlo avvenga non appena cambiato “PUSHER”
Voelete dirmi che su Nintendo c’è il Kendo??
Non so se sia Nintendo, ma a quanto ho avuto modo di leggere è da poco in circolazione questo gioco per questa cosa chiamata “Wii”:
la Wii è la console wifi della Nintendo, sull’ultimo gioco uscito ‘Sport Resort’ c’è anche il kendo, oltre a un milione di altri sport…
Io sono un retrogamer e queste cose moderne non le capisco e non le conosco. In fatto di videogiochi non mi spingo oltre l’Amiga 500 (1992). Dopo di che per me c’è il nulla…
Una precisazione:
Il gioco “Sport Resort” contiene il “Chambara”.
Il gioco “Island 2” contiene il kendo.
Attenzione, in caso di acquisto, copnsultate prima il sito WII.
Io mi fermo al commodore 64 🙂
Grande!