Una rapida panoramica dei libri sul kendō pubblicati in italiano negli anni passati.
La lista dovrebbe essere completa, e include esclusivamente i lavori che trattano tecnicamente della nostra disciplina, lasciando fuori trattati filosofici, narrativa e quant’altro possa genericamente trattare della spada o delle arti marziali giapponesi.
Claudio Alessandro Regoli
Il kendo
De Vecchi editore 1976, pagine 288
Masao Yabe, Mitsushi Yabe
Kendo Kyohon
Edizioni Mediterranee 1976, pagine 94
Gian Franco Moretti
Kendo pratico
Lucchetti editore 1988, pagine 130
Franco Sarra
Manuale di kendo
Sport Promotion edizioni 1990, pagine 144
Junzo Sasamori, Gordon Warren
Kendo. La via della spada
Edizioni Mediterranee 1994, pagine 140
Claudio Alessandro Regoli
Il kendo. Teniche, allenamento, regole
De Vecchi editore 1995, pagine 176
Paul Budden
Kendo. I kata
Edizioni Mediterranee 1997, pagine 128
Darrell Max Craig
Il cuore del kendo
Edizioni Mediterranee 2001, pagine 250
IL BLOG
Aggiornamenti:
Articoli:
-
Archivi
- aprile 2021
- febbraio 2021
- luglio 2017
- Maggio 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- marzo 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- Copyright © 2013 Accademia Romana Kendo. Tutti i diritti riservati. Note legali e Crediti
Bel sito! L’ho scoperto solo ora!
Allora bentrovata Ama. Nunc vale.
Personalmente ho letto “Il kendo. Teniche, allenamento, regole” di Regoli e “Il cuore del kendo” di Darrell Max Craig.
Il primo l’ho trovato un pò troppo tecnico per essere il primo libero sul Kendo, credo che invece D.M.Craigg abbia fatto un gran bel lavoro per chi vuole avvicinarsi al kendo (se mai fosse possibile…)
Il lavoro di Darrell Max Craig è piacevole, ma a mio avviso pecca di eccessivo biografismo e presenta una fabulizzazione mitizzante dell’arte e dei maestri tipica di una certa narrativa marziale soprattutto anglosassone.
Ad ogni modo, parlando di libri tecnici sul kendō, a settembre potrebbero arrivare interessanti novità sul fronte delle pubblicazioni in lingua italiana. Giusto il tempo di fare una chiacchierata con un noto editore specializzato in arti marziali…
Il libro con DVD di Chiba è meraviglioso!! peccato non conosca il giapponese 😦
Ciao a tutti,
@ Romakendo: A che punto è la pubblicazione di questo nuovo libro sul kendo in lingua italiana? Sarei veramente curioso! Grazie in anticipo per la risposta ed un saluto da Genova!
^^
Ancora in alto mare purtroppo. E di questo ce ne scusiamo. Purtroppo quello che manca è il tempo per lavorarci sopra adeguatamente.
Comunque non bisogna mai disperare. Dum vita est, spes est.
ok, grazie per la risposta! Spero (senza disperare) di vedere questo libro!! ^^
Avete consigli su dove trovare una copia di Claudio Alessandro Regoli
“Il kendo. Teniche, allenamento, regole”. Online e in molte librerie mi dicono che è fuori catalogo e non ordinabile.
grazie Andrea
Ciao Andrea, purtroppo questa tipologia di libri facilmente esce fuori catalogo dopo un po’ di anni, in particolare quello a cui fai riferimento è del 1976 (riedito nel ’95), percui credo che l’unica sia cercare una copia usata (ad esempio: http://www.ebay.it/itm/CLAUDIO-A-REGOLI-IL-KENDO-DE-VECCHI-EDITORE-1995-G1-/281008514481 ), a meno che l’editore non decida un giorno di ristampare.