IL BLOG
Aggiornamenti:
Articoli:
-
Archivi
- aprile 2021
- febbraio 2021
- luglio 2017
- Maggio 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- marzo 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- novembre 2011
- ottobre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- Maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- luglio 2010
- giugno 2010
- Maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- Maggio 2009
- aprile 2009
- Copyright © 2013 Accademia Romana Kendo. Tutti i diritti riservati. Note legali e Crediti
Archivi del mese: luglio 2009
Arriva “Sukeru-Dō”!
La casa giapponese Ken-Pro specializzata in attrezzatura da kendō ha da poco messo in commercio un nuovo dō con dō-dai trasparente in policarbonato nel quale potranno venire inserite a scelta mascherine riproducenti modelli differenti. Tanto per capire meglio, questo il … Continua a leggere
L’Accademia Romana Kendō raddoppia!
Questi orari e luoghi dei corsi a partire da settembre 2009: MARTEDÍ – 19:30-21:30 GIOVEDÍ – 19:30-21:30 VENERDÍ – 19:30-21:30 presso Nettuno Club in via Quarto Peperino 10 (Saxa Rubra) http://www.nettunoclub.it mappa della palestra LUNEDÍ – 21:00-22:30 MERCOLEDÍ – 21:00-22:30 … Continua a leggere
Il kendō approda su iPhone
Dall’8 di giugno scorso in Giappone, per la modica cifra di 115 円 (nemmeno un euro), è possibile abilitare sul proprio iPhone l’applicazione “Air kendo” che permette di usare il telefonino per fare suburi ed esercitarsi a tirare men, kote … Continua a leggere
KEN!
In quel preciso momento vidi la vera essenza del sole. E’ giustizia assoluta. Intollerabile splendore. Desiderai assorbire quella luce per acquisire la forza. Forza e onore! Ero convinto che con il kendo, sarei stato in grado di afferrare quella scintilla … Continua a leggere
Omaggio a Yukio Mishima
Tutti noi abbiamo avuto un incontro, una lettura, un episodio che ci ha fatto arrivare al kendō. C’è chi aveva un corso di kendō vicino casa e per curiosità è andato a dare un’occhiata; chi aveva un amico che lo … Continua a leggere
Il ritorno di Masashi Chiba sensei in Italia
Si è da pochi giorni svolto il secondo seminario tenuto dal M° Chiba in Inghilterra, ed è già possibile reperire in rete alcuni commenti e fotografie: Pearls from Chiba sensei More pearls from Chiba sensei Alcune fotografie su Flickr Per … Continua a leggere
Libri sul kendō pubblicati in Italia
Una rapida panoramica dei libri sul kendō pubblicati in italiano negli anni passati. La lista dovrebbe essere completa, e include esclusivamente i lavori che trattano tecnicamente della nostra disciplina, lasciando fuori trattati filosofici, narrativa e quant’altro possa genericamente trattare della … Continua a leggere